Offerta auriculatum
OFFERTA DEL MESE
Jasminum auriculatum in vaso grande (4 litri) in offerta.
Offerta auriculatum
Chrysojasminum
FIORI DEL MESE
Quali sono i gelsomini che fioriscono a fine estate? I Chrysojasminum!
Chrysojasminum
Guida
DA NON PERDERE
Nuova guida per la scelta e la coltivazione di gerani e gelsomini
Guida
Orari
ORARI DI APERTURA
Dal martedì al sabato, dalle 9 alle 13. Oppure su appuntamento.
Orari
previous arrow
next arrow

Le offerte del mese

  • Offerta

    Collezione 5 pelargoni odorosi

    26.00
    Aggiungi al carrello
  • Offerta

    I 3 compari: collezione di tre gelsomini al profumo di Sicilia

    35.0075.00
    Scegli
  • Offerta

    Collezione 10 pelargoni odorosi

    50.00
    Aggiungi al carrello
  • Offerta

    J. auriculatum

    13.0060.00
    Scegli

In evidenza nel nostro blog

Tingide
Come eliminare il tingide del gelsomino?

È il nemico principale dei coltivatori di gelsomini, poiché nonostante siano piante molto resistenti, l’infestazione può essere fatale.
Ecco come riconoscere l'infestazione ed eliminarla!

Farfalla
Come eliminare la farfalla dei gerani?

Chiunque possieda gerani, ha avuto a che fare con questo insetto che è in grado di ucciderli anche in poco tempo, se il nostro intervento non è tempestivo.
Ecco come riconoscere l'infestazione ed eliminarla!

Sambac
Il padre dei sambac: il Gelsomino d'Arabia

Sacro in molte culture orientali, questo gelsomino non ha bisogno di molte presentazioni!
Ecco qualche consiglio per la coltivazione di Jasminum sambac, detto anche Gelsomino d'Arabia.

Grandiflorum
Sapete tutto sul gelsomino siciliano?

Jasminum grandiflorum è uno dei gelsomini più diffusi e conosciuti, un vero simbolo nell’immaginario comune delle sere d’estate!
Ecco una breve guida per la sua coltivazione.

Granduca
Il gelsomino del Granduca

Chiunque riconoscerebbe il fiore di un Granduca con i suoi innumerevoli petali! Sai quanti sono? Ecco la storia e la guida di coltivazione di questo splendido gelsomino!

previous arrow
next arrow