GUIDA ALLA SCELTA DELLE PIANTE
E ALLA COLTIVAZIONE
Ecco la guida che vi aiuterà a scegliere tra le numerose varietà di gelsomini e gerani del nostro catalogo.
Come usare la guida
Adoro il profumo dei gelsomini, ma da dove inizio?
I fiori di quel geranio sono stupendi, ma resisteranno sul mio balcone assolato?
Abbiamo suddiviso le piante più amate dai nostri clienti in alcune categorie, che vi permetteranno di selezionare il gelsomino o il geranio più adatto alle vostre esigenze:
Pollici verdi
Una selezione di gerani e gelsomini che richiedono maggiori attenzioni, adatti quindi ai collezionisti più esperti.
Pollici in erba
I gerani e i gelsomini che hanno bisogno di poche cure, perfetti per chi è alle prime armi o per chi non può dedicare tanto tempo al giardinaggio.
Libere radici
Le varietà di gerani e gelsomini che crescono bene in piena terra, per formare una siepe in giardino o per coprire pergolati.
Rigogliosi terrazzi
Questi gerani e gelsomini regalano tante soddisfazioni anche coltivati in vaso, in balconi e terrazzi.
Mezz'ombra
I gerani perfetti per un'esposizione all'ombra o comunque poco assolata.
Pieno sole
I gerani che crescono e fioriscono rigogliosamente se esposti in pieno sole.
Legenda:
Pieno sole
Mezz'ombra
Resistente alle alte temperature
Resistente al freddo
Quantità acqua
PILLOLE SULLA CURA
DEI GERANI E GELSOMINI
- Irriga i gelsomini solo quando il substrato è ben asciutto.
- Nei periodi molto caldi o molto freddi, riduci le irrigazioni dei gerani.
- Sia i gerani che i gelsomini temono i ristagni d'acqua, svuota sempre i sottovasi.