I fiori di gelsomino profumano la notte.
Specie utilizzate: Jasminum sambac, Jasminum grandiflorum
Famiglia: Oleacee
Estrazione: assoluta ottenuta da fiori mediante estrazione con solventi (7000 fiori per un ml di essenza)
Principali componenti biochimici : lianolo, farsenolo (alcoli), acetato di benzile, melilantranilato (esteri), cis-jasmone (chetoni)
Nota: di cuore
Profumo: dolce, floreale. intenso
Utilizzo: antidepressivo, afrodisiaco, antispasmodico, armonizzante psichico
Indicazioni: tensione nervosa, depressione, ansia, apatia, mancanza di fiducia in se stessi( 2 gocce in bagni caldi o massaggi). Mancanza di desiderio sessuale, frigidità, impotenza, blocchi sessuali derivanti da traumi e condizionamenti; collega la sessualità all’amore e alla spiritualità (2 gocce in bagni caldi e massaggio; per ottenere maggiore effetto miscelare con rosa e ylang ylang) Amenorrea, dolori mestruali. spasmi uterini, sindrome premestruale, menopausa (massaggiare la zona addominale con 1-2 gocce diluite in olio vegetale) Pelle arrossata e infiammata , eczemi, dermatiti; tonifica la cute. previene ed attenua la formazione di rughe (2- 3 gocce in olio vegetale o crema base da applicare localmente ).
Avvertenze evitare in gravidanza, utile nella fase del travaglio