Ricordando, ricordando….

In occasione della Festa dei Gerani del 29 e 30 marzo che stiamo organizzando in vivaio sarà allestita una mostra dedicata al genere Pelargonium dove troveranno posto tante varietà di pelargoni sia botanici che a foglia profumata. La mostra è stata realizzata alcuni anni fa… …correva l’anno 2010 e il nostro vivaio ha avuto una […]

Continue reading

Se le mura di questa casa potessero parlare…

Se le mura di questa casa potessero raccontare la loro storia… parlerebbero di musica. Mio padre in estate (quelle lunghe estati siciliane che finiscono quasi a Natale) era solito organizzare risvegli domenicali… musicali. Tutti noi figli ricordiamo la luce calda del sole mattutino associata alle note di Mendelssohn, Beethoven, Debussy. Una vera e propria gara tra […]

Continue reading

Non solo “gerani”: le forme succulente e geofite del genere Pelargonium

Sabato 29 marzo alle ore 16.00 avremo modo di conoscere insieme al botanico Davide Pacifico i pelargoni geofiti, delle specie botaniche veramente insolite che rientrano nel grande mondo delle succulente (comunemente dette piante grasse). Davide Pacifico, laureato in Biotecnologie Agrarie presso l’Università di Torino, ha collaborato con il CNR di Torino e tutt’oggi collabora con […]

Continue reading

La prima Festa dei Gerani – Il Programma

E’ finalmente giunto il periodo dell’anno in cui i pelargoni si manifestano in tutta la loro bellezza. E per noi del vivaio Malvarosa è il momento di mettere in mostra la nostra produzione. Sabato 29 e domenica 30 marzo 2014 per due giorni consecutivi il vivaio sarà aperto ai visitatori per tutta la giornata, non […]

Continue reading

Concorso fotografico – Festa dei gerani

Concorso fotografico dal tema “Mille e un fiore, Mille e una foglia. Alla scoperta dei gerani” Dopo il successo del “Concorso fotografico i Gelsomini”, un’altra possibilità di mettersi in gioco per gli amanti della fotografia e del giardinaggio. Le foto verranno pubblicate su facebook e saranno votate dai vostri “mi piace”. Di seguito il regolamento […]

Continue reading

Il giardino dei gelsomini, la sua realizzazione

L’idea di creare un nostro giardino è nata dalla necessità di vedere con i nostri occhi e “in terra” le risposte a tutte le domande che ci andavano ponendo i nostri clienti. “Ma crescerà molto? Posso farne una siepe? Ma conviene metterlo in piena terra o lo lascio in vaso? Quale sarebbe l’esposizione più adatta? […]

Continue reading

Pelargoni macranta su Giardinaggio.it

Alcuni anni fa ho scritto degli articoli per la rivista online Giardinaggio.it. Parlavo dei pelargoni, partendo dalla mia esperienza quotidiana con queste piante e traendo spunto anche dagli incontri con altri coltivatori e dalle letture di testi specialistici. Ogni volta presentavo un gruppo di pelargoni, consigliandone il miglior uso. Parlavo di un libro interessante su […]

Continue reading

Cos’è la ‘sponsa’ e come farne una in 5 mosse

Saperi, profumi e divertimenti di un tempo che fu. Nella cultura siciliana i boccioli di gelsomini si ritrovano in mille soluzioni diverse, raccolti al tramonto, di notte e un tempo fino all’alba dell’indomani. Conosciuti soprattutto per gli olii essenziali, molto rinomati in profumeria ed erboristeria ma usati anche in cucina per creare la tradizionale granita […]

Continue reading

Zanzare e Gerani (Pelargoni)

Una delle domande (o speranze?) più frequenti dei nostri clienti è quella di acquistare piante capaci di allontanare dal loro giardino o dalla loro casa le fastidiosissime zanzare. Una volta, agli inizi della mia attività, una giovane coppia venne in vivaio con una bimba di pochi mesi tutta punzecchiata in viso, credendo che potessi consigliare loro […]

Continue reading
1 2