Jasminum grandiflorum è uno dei gelsomini più diffusi e conosciuti, un vero simbolo nell’immaginario comune delle sere d’estate! Viene chiamato gelsomino siciliano, ma in realtà è originario della penisola araba, indiana e dell’Africa orientale. Probabilmente arrivò in Spagna proprio grazie agli arabi, e solo successivamente in Sicilia e quindi in Italia, per questo motivo viene […]
Continue readingAuthor Archives: filippo
Come eliminare il tingide del gelsomino
Tingide del gelsomino: caratteristiche e cura (1) Corythauma ayyari è il nome scientifico di questo insetto fitofago, che è ormai diffuso in gran parte dell’area euromediterranea.Proviene dall’Asia ed è stato intercettato in Europa per la prima volta nel 2004. È il nemico principale dei coltivatori di gelsomini, poiché nonostante siano piante resistenti e facili da […]
Continue readingIl gelsomino d’Arabia: J. sambac
Jasminum sambac è il progenitore dei gelsomini più amati e profumati, ovvero: ‘Maid of Orleans’, ‘Arabian Night’, ‘Granduca di Toscana’ e ‘Belle of India’. Questo gelsomino è originario del continente asiatico, dall’Asia tropicale, al subcontinente indiano. È largamente coltivato però anche nella penisola araba, per questo motivo viene chiamato Gelsomino d’Arabia. Nelle Filippine e in […]
Continue readingIl più bello, di nome e di fatto: J. sambac ‘Belle of India’
Jasminum sambac ‘Belle of India’ non è sicuramente secondo a nessuna delle altre varietà di sambac per la bellezza dei suoi fiori, che hanno ispirato il suo nome. Questo fiore è molto amato e diffuso in India, poiché viene spesso utilizzato durante le celebrazioni religiose come offerta agli dei. È anche conosciuto col nome di […]
Continue readingIl gelsomino del Granduca: J. sambac ‘Granduca di Toscana’
Jasminum sambac ‘Granduca di Toscana’ è sicuramente la varietà di sambac più amata e ricercata. Il perché è facile da intuire: i suoi fiori, oltre ad essere tra i più profumati, sono anche tra i più grandi e appariscenti. Questa rara cultivar indiana si diffuse in Italia grazie all’intervento del Granduca di Toscana Cosimo III […]
Continue readingIl Principe delle notti estive: Jasminum sambac ‘Arabian Night’
Jasminum sambac ‘Arabian Night’ è una varietà di sambac molto profumata e il suo fiore spesso trae in inganno, perché ricorda un po’ quello di una gardenia, ma più piccolo. Come gli altri sambac, anche questo gelsomino è un’antica cultivar indiana. Nessun nome è più indovinato: inizia a fiorire al tramonto e continua per tutta la […]
Continue readingCome eliminare la farfalla dei gerani?
Ecco come combattere l’infestazione della temibile farfalla tra i nostri gerani! Cacyreus marshalli è il nome scientifico di questo lepidottero, conosciuto anche come Licena del geranio. Chiunque possieda anche una sola pianta di gerani (o meglio pelargoni), ha avuto a che fare con questo insetto che è in grado di ucciderli anche in poco tempo, […]
Continue readingJaminum azoricum, cura e coltivazione
Sicuri di sapere tutto su Jasminum azoricum? Jasminum azoricum è sicuramente il gelsomino più diffuso in Italia, poiché la sua coltivazione è estremamente facile e a portata di tutti! Eppure cercando in rete notizie sulla sua cura, troviamo spesso molte informazioni discordanti. Facciamo quindi chiarezza, elencando definitivamente le sue caratteristiche e metodi di coltivazione secondo […]
Continue readingPelargonium Rietje van der Lee: coltivazione, esposizione e caratteristiche
Tutta la bellezza di un Angel ma col profumo di un Odoroso! Rietje van der Lee non ha un nome semplice né probabilmente familiare. Vi presentiamo quindi questo pelargonio e tutte le sue caratteristiche, cosicché quando qualcuno noterà questa pianta tra i vostri vasi, potrete presentarlo con orgoglio, come dei veri collezionisti! Rietje van der […]
Continue readingI pelargoni: fiori grandi e fiori piccoli
I pelargoni di questa lista sono perfetti per gli amatori seriali dei fiori! L’amatore seriale dei fiori ama circondarsi di piante belle e appariscenti. Dal comune geranio, alle rose, alle ortensie, sceglie con attenzione i fiori più incantevoli e colleziona con cura i suoi colori preferiti. Impossibile non notare il suo balcone! Se vi sentite […]
Continue reading