Qual è il gelsomino che fiorisce in inverno?

Un gelsomino invernale a fiori bianchi e profumati, che fiorisce tra dicembre e febbraio: ecco Jasminum kedahense!

Per anni Jasminum kedahense è stato solo un esemplare nella nostra serra di riproduzione, posizionato in un posto di riguardo, per poter controllare la sua crescita e il suo stato di salute. Un sogno nel cassetto che chiedeva tempo e dedizione.

La storia di questo gelsomino invernale somiglia a quella di tante altre varietà della nostra collezione, tutte aggiuntesi nel tempo, acquistate, scambiate o regalate e sempre con le provenienze più disparate.

Anni addietro, un nostro amico, vivaista-collezionista come noi, aveva avuto la gentilezza di regalarci un Jasminum kedahense, un insolito gelsomino dalla fioritura invernale. Un gelsomino, veramente bello, che a dire di chi ce lo donava poteva essere per noi interessante. Infatti così era.

Per qualche tempo questo bellissimo esemplare non ha avuto un nome e veniva da noi chiamato con il nome dell’amico che ce l’ha donato.

Oggi finalmente lo abbiamo messo in produzione e in vendita con il suo nome: Jasminum kedahense. Specie originaria della Thailandia e della Malesia.

Ecco le caratteristiche di questo gelsomino invernale, J. kedahense:

gelsomino invernale

La fioritura di questo gelsomino invernale avviene, come abbiamo anticipato, da dicembre a febbraio. Non sopporta però le temperature troppo rigide, quindi è meglio porre J. kedahense al riparo nei mesi più freddi, oppure proteggere le radici con della pacciamatura.

Questo gelsomino può essere coltivato sia in pieno sole che in mezz’ombra. Come per tutti gli altri Jasminum, anche in questo caso è bene utilizzare terriccio drenante ed evitare ristagni di acqua.

Jasminum kedahense è disponibile nel nostro catalogo:

Potrebbero interessarti anche: