Cosa piantare in autunno nel giardino?

Sai perché anche l’autunno è una stagione ideale per il giardinaggio?

Generalmente quando si pensa all’autunno, la prima immagine che viene in mente sono alberi spogli, con un tappeto di foglie secche ai loro piedi. Eppure l’autunno può essere il momento perfetto per mettere a dimora nuove piante e per preparare il giardino all’arrivo della bella stagione.

Con l’arrivo dei primi freddi, infatti, una pianta messa a dimora avrà più tempo per acclimatarsi alle nuove condizioni di crescita (come esposizione e substrato) prima dell’arrivo della primavera e soprattutto dell’estate, con le sue temperature estremamente calde. Le radici potranno espandersi e andare in profondità, dove persiste una certa umidità anche nei periodi più secchi, ancorando bene la pianta al terreno. Inoltre, le piogge autunnali più frequenti possono garantire una quantità di acqua ideale.

Questo vale anche per i gelsomini!

Un gelsomino messo a dimora in questo periodo ha il tempo di assestarsi, per dare poi il meglio di sé in primavera, regalandoci una fioritura più ricca e duratura. I gelsomini infatti, non essendo piante annuali, hanno bisogno di un po’ di tempo per crescere e radicare al meglio nella loro nuova dimora.

Se ci preoccupa un po’ l’idea che i nostri gelsomini appena rinvasati debbano affrontare tutta la stagione invernale, possiamo scegliere quelli che resistono bene al freddo.

Ecco la lista dei gelsomini più adatti alla messa a dimora autunnale. Tutte queste piante, infatti, saranno ben rigogliose già alla primavera successiva e ricche di fiori.

Per questo motivo li abbiamo chiamati Gelsomini fuori stagione!

I gelsomini che secondo noi sono i più adatti alla messa a dimora autunnale sono due: J. azoricum e J. multipartitum. Entrambe le piante, infatti, saranno ben rigogliose già alla primavera successiva e ricche di fiori.

Per questo motivo li abbiamo chiamati Gelsomini fuori stagione!

J. azoricum ha una bella fioritura stellata che inizia in tarda primavera e si protrae fino a inizio autunno. Questo rampicante può raggiungere grandi dimensioni ed è adatto a tutti i climi.

J. multipartitum è un cespuglio dal bel fogliame verde scuro e dalla spettacolare fioritura, con fiori molto grandi e appariscenti, che sbocciano da aprile a luglio. A volte rifiorisce anche a settembre. Può diventare una folta siepe.

J. auriculatum tende ad arrampicarsi e regala infiorescenze ricchissime per tutta l’estate, fino a inizio autunno. Profumo intenso.

I gelsomini gialli: C. humile ‘Revolutum’, C. floridum e J. mesnyi non solo spiccano con i loro bei fiori luminosi, ma sono anche tra i più resistenti al freddo.

J. polyanthum ‘Rubrum’ è tra i gelsomini più ornamentali del nostro catalogo! I fiori bianchi e profumati, da chiusi, formano degli splendidi boccioli rosso scuro.

Non ti resta quindi che approfittare di questa stagione per preparare il giardino alla prossima primavera!

Ecco le offerte per acquistare tutti i "Gelsomini fuori stagione":

Potrebbero interessarti anche: