Come eliminare il tingide del gelsomino

Tingide del gelsomino: caratteristiche e cura (1) Corythauma ayyari è il nome scientifico di questo insetto fitofago, che è ormai diffuso in gran parte dell’area euromediterranea.Proviene dall’Asia ed è stato intercettato in Europa per la prima volta nel 2004. È il nemico principale dei coltivatori di gelsomini, poiché nonostante siano piante resistenti e facili da […]

Continue reading

Come eliminare la farfalla dei gerani?

Ecco come combattere l’infestazione della temibile farfalla tra i nostri gerani! Cacyreus marshalli è il nome scientifico di questo lepidottero, conosciuto anche come Licena del geranio. Chiunque possieda anche una sola pianta di gerani (o meglio pelargoni), ha avuto a che fare con questo insetto che è in grado di ucciderli anche in poco tempo, […]

Continue reading

Le piante adatte all’esposizione in pieno sole

Pieno sole Le piante perfette per luoghi assolati Gran parte dei pelargoni ha bisogno di un’esposizione soleggiata, ma questi elencati sotto sono tra i più resistenti alla luce diretta, anche in piena estate! Gerani Gli amanti della malvarosa (P. graveolens) non possono rinunciare a due sue varietà: ‘Bontrosai’ e Lady Plymouth. Il primo è davvero […]

Continue reading

Pollici verdi – Le piante per coltivatori esperti

Pollici verdi Le piante per coltivatori esperti Sei un coltivatore esperto, ami passare tutto il tempo che hai a disposizione nel giardino o tra i vasi del tuo balcone per osservare con attenzione le piante, per controllarne la crescita. Ti accorgi subito se c’è un nuovo bocciolo, sai esattamente quando concimare o potare ogni pianta […]

Continue reading

Cosa piantare in autunno nel giardino?

Sai perché anche l’autunno è una stagione ideale per il giardinaggio? Generalmente quando si pensa all’autunno, la prima immagine che viene in mente sono alberi spogli, con un tappeto di foglie secche ai loro piedi. Eppure l’autunno può essere il momento perfetto per mettere a dimora nuove piante e per preparare il giardino all’arrivo della […]

Continue reading

Come potare un gelsomino siciliano (J. grandiflorum)

Jasminum grandiflorum, detto anche gelsomino siciliano, è uno dei gelsomini più amati e diffusi in Italia per via del suo intenso profumo! La sua fioritura è piuttosto lunga, va dall’estate all’inverno successivo. In primavera invece questa pianta va in riposo vegetativo ed è proprio in questo momento che può essere opportuno dedicarsi alla sua potatura.

Continue reading

Gelsomini in inverno: cosa fare?

Dopo una calda estate, profumata dalle ricche fioriture dei nostri gelsomini, arriva settembre con le prime piogge e l’aria si fa più fresca. A questo punto prepariamo il giardino all’arrivo dell’inverno quando, mentre noi troviamo rifugio nelle nostre tiepide case, le piante invece restano all’aperto subendo tutti gli effetti dell’abbassamento delle temperature. Sebbene molte di […]

Continue reading
1 2