Gli amanti e i collezionisti dei gerani a foglia profumata sono sicuramente in grado di riconoscere le varietà di pelargoni odorosi con uno sguardo veloce alla foglia o al fiore, e qualcuno ci riesce persino a occhi chiusi, grazie al profumo che si sprigiona strofinando le dita su di essi.
A volte non occorre essere esperti per individuare i pelargoni odorosi più amati e diffusi come la malvarosa (P. graveolens) o quelli al profumo di agrumi (‘Orange Fizz’ o ‘Lemon Kiss’).
Eppure è possibile che anche i collezionisti possano trovarsi spaesati di fronte a un pelargonio dall’aria piuttosto familiare ma con un profumo diverso da quello che ci si aspetterebbe. Capita infatti che molti pelargoni si ibridino tra loro per dar vita a una nuova varietà che mette insieme alcune delle caratteristiche dei suoi “genitori”.
Questo avviene più frequentemente di quello che si immagina, poiché alcuni pelargoni producono una grande quantità di semi fertili che si diffondono facilmente, anche con poco vento. Sarà capitato a tutti, infatti, di trovare un nuovo piccolo geranio profumato ospite in uno dei nostri vasi.
Quindi, più pelargoni condividono lo stesso giardino o balcone, più aumenterà la probabilità che nascano piante ibride!
Eccone due esempi nelle nostre serre.
Una talea di questo pelargonio ci è stata donata da un amico, che ha subito riconosciuto la peculiarità della pianta nata a casa sua. A prima vista sembrerebbe un P. graveolens, conosciuto comunemente come malvarosa, ma la superficie delle foglie risulta vellutata e il profumo che si diffonde ricorda la menta. Quale pelargonio possiede queste caratteristiche? P. tomentosum, chiaramente. Lo abbiamo chiamato Mentarosa!
Proprio nel nostro vivaio, invece, accanto a un P. quercifolium, è apparso questo pelargonio. La foglia e il fiore sono piuttosto simili al suo vicino di serra, eppure tante altre caratteristiche morfologiche ne differiscono e non siamo ancora stati in grado di attribuirgli una parentela definitiva.
Anche il più conosciuto ‘Bontrosai’ è un pelargonio ibrido! Il profumo è infatti quello della malvarosa ma le foglie si aggrovigliano su sé stesse, formando delle palline soffici e arricciate.
Tra tutti, i pelargoni che producono più semi e per i quali è più facile trovarsi delle piante nate spontaneamente sono: P. capitatum, P. odoratissimum, P. grossularoides, P. denticulatum, P. radens. Perciò se per caso possedete qualcuno di questi gerani a foglia profumata, scrutate bene ogni angolo del giardino ed ogni vaso del balcone. Potreste trovarvi davanti una nuova varietà di pelargonio odoroso, alla quale potreste anche dare il vostro nome, perché no!
Sul nostro catalogo online trovi i pelargoni odorosi della nostra collezione!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_113166360_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
_hjIncludedInPageviewSample | 2 minutes | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit. |
_hjIncludedInSessionSample | 2 minutes | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
m | 2 years | No description available. |
mail_session | 7 days | No description |
_hjSessionUser_1093879 | 1 year | No description |
_hjSession_1093879 | 30 minutes | No description |