Le piante adatte all’esposizione in ombra o mezz’ombra

Mezz'ombra

Le piante adatte a un'esposizione poco soleggiata

Non è raro, soprattutto per chi abita in appartamento in una grande città, avere come unico spazio all’aperto un balcone che riceve poca luce diretta. Anche chi possiede un ampio giardino, però, potrebbe dover fare i conti con degli angoli di terra privi di sole, ad esempio sotto imponenti alberi.

Vi presentiamo quindi i pelargoni che amano un’esposizione a mezz’ombra, perfetti per crescere con poche ore di sole diretto oppure in posizioni completamente ombreggiate.

Gerani

Filicifolium e P. denticulatum sono adatti ad ambienti ombrosi ma non umidi. Hanno entrambi foglie profumate molto sottili e rispettivamente seghettate e dentellate. Sono pelargoni decorativi, la loro chioma sembra comporre un ricamo.

P. tomentosum, al contrario, ha delle foglie piuttosto grandi e ricoperte da una fitta peluria, che ha il compito di raccogliere l’umidità dall’aria. La mattina, infatti, le foglie si riempiono di rugiada ed assumono grazie ad essa un colore argentato. Questo pelargonio è molto amato per il suo intenso profumo di menta e cresce bene se riceve poche ore di luce diretta al giorno.

Mentarosa è un pelargonio ibrido unico, poiché nato spontaneamente da seme nel giardino di un nostro amico. L’aspetto e il portamento ricordano molto P. graveolens, ma le foglie profumano intensamente di menta e la loro superficie risulta vellutata come P. tomentosum.

Chocolate Peppermint può crescere molto, fino a diventare un folto cespuglio con foglie grandi e odorose. Il particolare di questo pelargonio è una macchia marrone scuro al centro delle foglie, che si mantiene vivida solo se coltivato in una zona ombreggiata.

In questa categoria non elencheremo varietà di gelsomini adatti alla mezz’ombra, poiché tutti prediligono molte ore di luce diretta al giorno.

Se invece possiedi un balcone o un terrazzo molto assolato, visita la categoria Pieno sole!

Potrebbero interessarti anche:

Pollici verdi

Una selezione di gerani e gelsomini che richiedono maggiori attenzioni, adatti quindi ai collezionisti più esperti.

Pollici in erba

I gerani e i gelsomini che hanno bisogno di poche cure, perfetti per chi è alle prime armi o per chi non può dedicare tanto tempo al giardinaggio.

Libere radici

Le varietà di gerani e gelsomini che crescono bene in piena terra, per formare una siepe in giardino o per coprire pergolati.

Rigogliosi terrazzi

Questi gerani e gelsomini regalano tante soddisfazioni anche coltivati in vaso, in balconi e terrazzi.