Cacyreus marshalli è il nome scientifico di questo lepidottero, conosciuto anche come Licena del geranio.
Chiunque possieda anche una sola pianta di gerani (o meglio pelargoni), ha avuto a che fare con questo insetto che è in grado di ucciderli anche in poco tempo, se il nostro intervento non è tempestivo.
Proviene dall’Africa e una volta arrivato anche in Europa, si è diffuso molto rapidamente poiché, al contrario del suo luogo di origine, non esistono predatori naturali che ne limitano la sua proliferazione.
Se improvvisamente sui fiori dei vostri gerani appaiono delle macchie scure e le foglie sono bucate, molto probabilmente le larve della farfalla hanno già iniziato a infestare la pianta, nutrendosi appunto delle sue parti.
Gli esemplari adulti della farfalla dei gerani non danneggiano le piante. Le loro ali sono di colore grigio o marrone e si posano sui pelargoni per deporre le uova. Fate attenzione quindi alla presenza di piccolissimi puntini bianchi o gialli, potrebbero essere il primo campanello di allarme!
Le uova della farfalla dei gerani si schiudono in primavera, liberando delle larve verdi con due strisce fucsia longitudinali, che cominceranno a nutrirsi della pianta, entrando negli steli e scavandoli completamente. Proprio gli steli cavi dei gerani sono uno dei segnali tipici della presenza di questo insetto.
A questo punto la pianta comincerà ad annerire e a marcire, afflosciandosi.
Una volta cresciute, le larve usciranno dagli steli bucandoli, per nutrirsi delle foglie. Successivamente si impuperanno per passare allo stadio adulto.
Esistono diversi insetticidi per la lotta a questo lepidottero, ma noi consigliamo l’uso di prodotti a base del batterio Bacillus Thuringiensis var. kurstaki. È ammesso nell’agricoltura biologica, non ha controindicazioni nell’uso casalingo ed è molto efficace.
Le larve ingeriranno questo batterio per loro tossico e quindi letale, ma assolutamente innocuo per l’uomo.
La farfalla dei gerani è un vero pericolo per tutte quelle piante che non hanno armi di difesa naturale.
Come spesso abbiamo detto, i gerani profumati (o pelargoni odorosi) allontanano gran parte di insetti e parassiti, poiché le loro foglie emanano appunto degli odori troppo forti, che agiscono da vero repellente, ma al contrario molto gradevoli per chi li coltiva.
Tutti noi coltivatori amiamo le nostre piante e la presenza di insetti e parassiti è davvero il nostro peggior incubo!
Tuttavia vogliamo comunque sottolineare quanto sia importante preservare la biodiversità, utilizzando in maniera moderata i prodotti chimici. Gli insetticidi, infatti, non uccidono solo uno specifico parassita, ma tutto ciò che riescono a raggiungere e quindi ad avvelenare.
La diffusione di molti parassiti e insetti dannosi, come abbiamo detto per la farfalla dei gerani, deriva perlopiù dalla mancanza di predatori, quindi nemici naturali, che possano controllare in maniera spontanea la loro diffusione.
Lo sapevate ad esempio che i tanto temuti calabroni e vespe sono i principali cacciatori di cimici e bruchi?
Chiunque poi abbia mai avuto un orto, anche piccolo, ha dovuto lottare con le voraci limacce. In natura sarebbero le larve delle lucciole a nutrirsene, che purtroppo sono sempre più rare soprattutto nei contesti urbani, per via dell’inquinamento e dell’uso di insetticidi (primi fra tutti appunto i lumachicidi).
Dedicatevi quindi al giardinaggio, rispettando chi nel vostro giardino ci vive. Anche le vostre piante ne beneficeranno!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
PHPSESSID | session | This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_113166360_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
_hjAbsoluteSessionInProgress | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to detect the first pageview session of a user. This is a True/False flag set by the cookie. |
_hjFirstSeen | 30 minutes | Hotjar sets this cookie to identify a new user’s first session. It stores a true/false value, indicating whether it was the first time Hotjar saw this user. |
_hjIncludedInPageviewSample | 2 minutes | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's pageview limit. |
_hjIncludedInSessionSample | 2 minutes | Hotjar sets this cookie to know whether a user is included in the data sampling defined by the site's daily session limit. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
m | 2 years | No description available. |
mail_session | 7 days | No description |
_hjSessionUser_1093879 | 1 year | No description |
_hjSession_1093879 | 30 minutes | No description |