Sai perché anche l’autunno e l’inverno sono le stagioni ideali per il giardinaggio? Generalmente quando si pensa all’autunno e all’inverno, la prima immagine che viene in mente sono alberi spogli, con un tappeto di foglie secche ai loro piedi. Eppure queste stagioni possono essere il momento perfetto per mettere a dimora nuove piante e per […]
Continue readingCategory Archives: Blog
Olive in salamoia con la malvarosa
Le olive in salamoia possono essere ancora più sfiziose se, appena aperte, sprigionano un piacevole profumo! Ecco qui la nostra ricetta con l’aggiunta in superficie delle foglie della malvarosa (P. graveolens). Ingredienti 500gr olive verdiSale finoAcquaPepe in graniFoglie di malvarosa (P. graveolens) In una ciotola, mettere le olive con acqua e sale e lasciare riposare […]
Continue readingI cocktail alla Malvarosa
Amanti dei cocktail freschi, ma anche della malvarosa, abbiamo raccolto per voi 3 ricette per stupire i vostri amici! Ecco qui tre cocktail che sono dei grandi classici, ma che è possibile rendere unici con l’aggiunta del Liquore alla Malvarosa, ricavato dalle foglie dei nostri Pelargonium graveolens. Come sono fatti i liquori alla malvarosa e […]
Continue readingChe succede ai gelsomini? Da Jasminum a Chrysojasminum
Il vivaio collezionista Chi conosce il nostro vivaio ed è ormai un fedele frequentatore del nostro catalogo online, saprà bene che tutti i gelsomini che coltiviamo e vendiamo fanno parte di una specifica collezione selezionata tra le piante appartenenti al genere Jasminum. Da vivaio collezionista e specializzato, abbiamo quindi aiutato anche i nostri clienti a […]
Continue readingQuante varietà di pelargoni odorosi esistono? Infinite!
I pelargoni ibridi Gli amanti e i collezionisti dei gerani a foglia profumata sono sicuramente in grado di riconoscere le varietà di pelargoni odorosi con uno sguardo veloce alla foglia o al fiore, e qualcuno ci riesce persino a occhi chiusi, grazie al profumo che si sprigiona strofinando le dita su di essi. A volte […]
Continue readingCome potare un gelsomino siciliano (J. grandiflorum)
https://youtu.be/t_IvhoB4NjY Jasminum grandiflorum, detto anche gelsomino siciliano, è uno dei gelsomini più amati e diffusi in Italia per via del suo intenso profumo! La sua fioritura è piuttosto lunga, va dall’estate all’inverno successivo. L’unica stagione in cui questo gelsomino non produce fiori è infatti la primavera, momento in cui possiamo quindi dedicarci alla sua potatura.
Continue readingProfumo di malvarosa: dalle foglie alla birra Tarì
Com’è nata la birra Tarì Malvarosa? Da cosa nasce cosa. O meglio dire da una foglia? Era l’8 dicembre 2015 quando a Modica ci si preparava per Modica Flower Show. Noi ci trovavamo lì con i nostri pelargoni e gelsomini per allestire il Portale del vischio. Modica, terra fervente di idee, era da un po’ […]
Continue readingOmo se nasce, Brigante se more
Black Friday? Non oggi! Ogni anno, a fine novembre, parte la corsa all’acquisto nelle ormai celebri giornate del Black Friday. Ecco quindi ricevere decine di notifiche dalla casella di posta sulle offerte della settimana e apparire enormi insegne con caratteri rigorosamente neri sulle vetrine dei negozi. Gli eventi degli ultimi due anni, tuttavia, hanno fatto […]
Continue readingGli agrumi più dolci: le clementine
Abbiamo già raccontato dell’agrumeto che circonda il nostro vivaio, della sua storia e delle piante che vi coltiviamo. Tra i tanti agrumi, uno dei più apprezzati è la clementina! Ecco le caratteristiche dell’albero di clementine: ibrido molto antico che fiorisce e fruttifica una volta l’anno il frutto è simile al mandarino, ma più tondeggiante e […]
Continue readingLa granduchessa tra i gelsomini: Jasminum sambac ‘Maid of Orleans’
Jasminum sambac ‘Maid of Orleans’, come indica il suo nome, è una varietà di sambac molto profumata e solo in pochi conoscono la sua storia. Questa antica cultivar indiana si diffuse molto nel sud Italia durante la fine dell’Ottocento. Il nome di questo bellissimo gelsomino (tradotto letteralmente “donna di Orleans”) è una dedica alla moglie […]
Continue reading