Ci sono già i primi fiori dei nostri gerani e come sempre, a non smentirsi, è il rosso il primo colore a spuntare.Come dire…Rosso geranio? In realtà non vediamo l’ora di vedere tutta la serra in fiore. Quando, finalmente, potremo vedere le tante sfumature e notare quanti possono essere i rossi, gli arancio, i rosa […]
Continue readingCategory Archives: Blog
Polpette in foglia di limone – Le ricette di Malvarosa
Una delle più straordinarie ricette della cucina siciliana, le polpette in foglie di limone. Ecco una ricetta semplice e veloce per realizzare le gustosissime polpette in foglia di limone! Le foglie di limone rilasciano il loro straordinario profumo, rendendo il sapore della carne più leggero e il pasto più digeribile. Le foglie di limone possono […]
Continue readingUn quartetto di variegati
Chi l’ha detto che solo i fiori possono colorare i nostri balconi e i nostri giardini?Esistono tante piante dalle foglie colorate, che regalano luminosità ai nostri giardini, creando sfumature diverse nel nostro verde. Tra questi ci sono i pelargoni a foglia variegata e in particolare alcuni pelargoni zonali, veramente colorati.Già la categoria dei pelargoni zonali […]
Continue readingI primi gelsomini a fiorire
È già quasi primavera!E i gelsomini si preparano per la fioritura. I primi a fiorire sono sicuramente i gialli e tra tutti il primato deve andare al J. nudiflorum.Il J. nudiflorum è così veloce a fiorire che sui suoi rami ancora nudi spuntano ciuffi di fiorellini gialli ancor prima delle foglie. Un getto di giallo, […]
Continue readingI magnifici 7 gerani odorosi
Ecco tutti i profumi più amati dei gerani a foglia odorosa! Molti gerani odorosi sono specie botaniche che hanno la peculiarità di avere delle foglie profumate, molto profumate! Tutto nasce in natura: l’odore delle foglie dei gerani profumati ha una funzione concreta, quella di allontanare insetti fastidiosi e animali che possano nutrirsene. Una delle tante […]
Continue readingNon solo gelsomini: l’agrumeto del vivaio Malvarosa
Ecco la storia del nostro agrumeto e delle varietà di agrumi che coltiviamo. Non tutti sanno che il nostro vivaio è circondato da un bell’agrumeto, il cui profumo di zagara spesso fa a gara con quello dei gelsomini. L’antica casa padronale, oggi sede del vivaio, era un tempo circondata da un vigneto e gli spazi […]
Continue readingIl cioccolato al gelsomino: la storia e la ricetta
Come il vivaio Malvarosa e l’Antica Dolceria Bonajuto hanno riscoperto l’antica ricetta del cioccolato al gelsomino. Luglio 2019. Ricordi di cinque anni fa. Sono passati cinque anni da quella fine di luglio, quando abbiamo iniziato la nostra impresa dolce e profumata, quella del cioccolato al gelsomino, che ormai ci coinvolge ogni estate con i nostri […]
Continue readingCome curare i pelargoni: la cimatura
Cura dei pelargoni: ecco come cimare i nostri gerani per avere piante folte e rigogliose! Generalmente i nostri pelargoni resistono bene alla stagione fredda, soprattutto se opportunamente protetti durante le gelate. Quando arriva la primavera, però, alcuni di essi avranno bisogno di qualche piccolo accorgimento per tornare ad essere dei bei cespugli folti e odorosi. […]
Continue readingProfumo di malvarosa. I nostri saponi
In questi anni abbiamo avuto modo di sperimentare in vari campi l’uso delle nostre piante, pelargoni e gelsomini. Da sempre ci è piaciuto conoscere la loro storia, indagare tra le loro radici, cercare e ricercare stralci di racconti sui loro usi, anche i più inconsueti. Siamo stati sempre consapevoli di trovarci davanti a due specie […]
Continue readingGelsomini siciliani
Qual è il vero gelsomino siciliano? Noi siciliani siamo abituati a considerare Jasminum grandiflorum come il vero e unico gelsomino siciliano, legato al profumo delle notti estive. J. grandiflorum, infatti, è il gelsomino più diffuso nelle nostre case, legato anche ad un’antica tradizione di coltivazione. Sicuramente esistono esemplari di J. grandiflorum anche centenari. Spesso si […]
Continue reading